
Impatto dell'AR nell'industria cosmetica e della bellezza nel 2025 e oltre

La tecnologia della Realtà Aumentata (AR) ha svolto un ruolo significativo nella crescita dell'industria cosmetica e della bellezza. Grazie a questa tecnologia, circa il 75% in più dei clienti acquisterà probabilmente prodotti di bellezza online dopo una visualizzazione precisa grazie al rilevamento del volto da parte dell'intelligenza artificiale, all'analisi della pelle e alla visualizzazione in tempo reale dei prodotti.
Grazie alla tecnologia AR, si prevede che il settore della bellezza crescerà con un CAGR del 25,5% dal 2022 al 2027. Marchi come Maybelline e L'Oréal utilizzano software e app basati sull'AR per fornire diverse funzionalità, come consigli personalizzati sui prodotti, tour virtuali e tutorial interattivi, che aumentano la soddisfazione dei clienti e la fedeltà al marchio.
Punti di forza
- Con la tecnologia della realtà aumentata, i marchi possono offrire ai clienti un'esperienza di acquisto personalizzata, come il rilevamento del volto e l' analisi della pelle. Questo aiuta gli utenti a visualizzare il prodotto sulla loro pelle e aumenta il coinvolgimento degli utenti.
- Aiuta il marchio a fornire un'esperienza a contatto zero ai clienti con l'opportunità di personalizzare un kit. In questo modo si rafforza la loro fiducia nel marchio e si rende il processo decisionale più semplice e intelligente.
- Grazie alla tecnologia AR, gli utenti rimangono coinvolti nel sito web mentre esplorano i diversi prodotti in base al loro stile. Inoltre, fornisce loro raccomandazioni personalizzate e anteprime realistiche, favorendo la loro fiducia e la loro fedeltà nei confronti del marchio. In questo blog, capiremo nel dettaglio il ruolo dell'AR nel settore della bellezza, le sue tendenze, le applicazioni, i vantaggi, la crescita futura e molto altro ancora. Iniziamo!
Che cos'è la tecnologia AR e qual è il suo ruolo nel settore della bellezza?
La realtà aumentata (AR) è una tecnologia che visualizza informazioni digitali, tra cui immagini, video, suoni e dati, nel mondo reale in tempo reale. Aiuta gli utenti a interagire con l'ambiente e fonde gli elementi digitali con l'ambiente reale.
La realtà virtuale(VR) utilizza uno spazio artificiale, mentre la realtà aumentata (AR) fornisce una visione realistica dei prodotti nell'ambiente reale. L'AR utilizza telecamere, sensori ed elementi di riconoscimento per ottenere una panoramica dell'ambiente dell'utente utilizzando telefoni cellulari, tablet e desktop.
Fornisce un'integrazione in tempo reale delle informazioni online nel mondo reale, migliorando la percezione dei prodotti nell'ambiente dell'utente. Con un modello 3D e una vista a 360 gradi, aumenta anche l'interattività fornendo un'esperienza virtuale all'interno del negozio.
Il ruolo dell'AR nell'industria della bellezza
Per comprendere il ruolo della realtà aumentata (AR) nel settore della bellezza, è necessario capire il suo vantaggio fondamentale che ha aiutato l'industria della bellezza a crescere ed evolversi. La ragione principale dell'implementazione della AR in questo settore è quella di coinvolgere i clienti e fornire loro prodotti personalizzati.
L'implementazione dell'AR nel settore della bellezza sta registrando una crescita immensa. Entro la fine dell'anno 2025, si prevede che il settore beauty tech globale raggiungerà quasi 80 miliardi di dollari. Con aggiornamenti e progressi regolari, come la facilità di integrazione, l'esperienza di vendita al dettaglio immersiva e l'esperienza virtuale in negozio, il settore sta crescendo ed evolvendo rapidamente.
L'integrazione della realtà aumentata nel settore della bellezza e della cosmesi ha quindi apportato molti vantaggi ai venditori. Avendo compreso la ragione principale dell'integrazione della AR nel settore della bellezza, è ora di raccogliere alcune informazioni sul suo ruolo nel settore.
- Prova virtuale: I negozi di e-commerce offrono una funzione di prova virtuale per aiutare gli utenti a prendere una decisione informata grazie alla tecnologia AR. Questa funzione offre il vantaggio di provare diversi prodotti per il trucco, la bellezza, la cura della pelle e dei capelli prima di effettuare un acquisto. Inoltre, aiuta gli utenti ad abbinare meglio il prodotto, rafforzando la loro fiducia nel marchio.
- Raccomandazioni personalizzate: I marchi offrono un'analisi dettagliata della pelle utilizzando la tecnologia AR per aiutare gli utenti a conoscere le caratteristiche e le condizioni della loro pelle. Fornisce inoltre suggerimenti personalizzati sui prodotti in base alle caratteristiche della pelle e del viso. Grazie a questi suggerimenti, i clienti potranno costruire una routine di cura della pelle personalizzata, aumentando così la loro fiducia e la loro fedeltà nei confronti del marchio.
- Approfondimenti basati sui dati: Con la tecnologia AR, i marchi ottengono approfondimenti e analisi basate sui dati che consentono di comprendere in modo dettagliato il comportamento dei consumatori e l'utilizzo dei prodotti. Inoltre, li aiuta a comprendere le preferenze degli utenti, a ottimizzare l'inventario e a migliorare le relazioni con i clienti.
Le principali tendenze del settore della bellezza
Dai prodotti sostenibili alle tecnologie di bellezza e all'iper-personalizzazione, l'industria della bellezza è passata attraverso molteplici innovazioni per soddisfare le aspettative dei consumatori e offrire risultati migliori.
In questa sezione analizzeremo alcune delle tendenze chiave dell'industria della bellezza nel 2025 che stanno trasformando rapidamente il settore.
- Prodotto naturale e sostenibile: È una delle tendenze emergenti nel settore della bellezza a causa della crescente preoccupazione per la salute e l'impatto ambientale. Oggi le persone cercano ingredienti organici, naturali e puliti per ottenere risultati migliori. Per rendere i prodotti sostenibili, sono disponibili confezioni ecologiche e contenitori ricaricabili.
- Beauty tech: le nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale, la realtà aumentata e la realtà virtuale svolgono un ruolo cruciale nel settore della bellezza, migliorando il coinvolgimento degli utenti e l'esperienza di acquisto. Grazie a queste innovazioni, i marchi offrono diversi vantaggi, come consigli sui prodotti, consulenze virtuali, esperienze interattive e così via, per aumentare il coinvolgimento e il tasso di conversione.
- Iper-personalizzazione: Utilizzando dati in tempo reale e analisi comportamentale, l'industria della bellezza offre esperienze iper-personalizzate. Offre inoltre varie funzionalità come regimi cutanei personalizzati, raccomandazioni di prodotti basate sull'analisi della pelle, ecc. Questo aumenta la soddisfazione e la fedeltà dei clienti, che ottengono preferenze uniche che soddisfano le loro esigenze.
Applicazioni dell'AR nell'industria della bellezza
L'introduzione della realtà aumentata nel settore della bellezza e della cosmesi ha portato un'immensa crescita ed evoluzione. Permette di realizzare diverse applicazioni chiave come la prova virtuale del trucco, le esperienze virtuali in negozio, l'analisi della pelle e altro ancora.
Ha inoltre aumentato il coinvolgimento dei clienti, il tasso di conversione e l'economia sostenibile. Qui studieremo alcune applicazioni chiave dell'AR nel settore della bellezza e come aiuta i marchi ad aumentare il valore di mercato e a raggiungere il pubblico target.
1. Prova virtuale del trucco

La realtà aumentata consente a diversi negozi online di introdurre prove di trucco virtuali, che offrono ai clienti un'interazione in negozio e li aiutano a fare acquisti consapevoli durante lo shopping online.
Con questa applicazione, gli utenti ricevono consigli personalizzati sui prodotti per il trucco con risultati realistici. Possono anche visualizzare l'applicazione del prodotto sul proprio viso e personalizzarlo di conseguenza.
2. Analisi della pelle AI

È un'altra utile applicazione AR per l'analisi della pelle nel settore della bellezza che offre un'analisi dettagliata delle condizioni della pelle. Questa applicazione utilizza la realtà aumentata e il deep learning per analizzare la pelle dell'utente per individuare occhiaie, arrossamenti, pori, rughe e acne.
Dopo l'analisi completa, offre raccomandazioni personalizzate basate sui risultati dell' analisi della pelle per personalizzare la routine di cura e migliorare la salute della pelle.
3. Analisi del negozio virtuale
Con l'applicazione efficace dell'AR nel settore della bellezza, l'esperienza di acquisto online è migliorata per gli utenti. Offre un' esperienza interattiva e coinvolgente all'interno del negozio durante lo shopping online.
Offre la possibilità di provare virtualmente il trucco, di ottenere la tonalità perfetta del prodotto e una descrizione completa del prodotto con gli ingredienti senza alcuna interazione fisica. Con la modifica digitale, quindi, gli utenti risparmiano tempo ed energia per quanto riguarda la vendita al dettaglio fisica.
4. Ricerca visiva con tecnologia AR
Questa funzione permette agli utenti di capire quali prodotti e ingredienti sono adatti alla loro pelle. Scansionando i loro visi e i diversi prodotti, è possibile dare consigli rapidi sui prodotti adatti per la cura della pelle e il trucco.
L'AR consente agli utenti di conoscere il proprio profilo cutaneo, come il trucco attuale e il sottotono della pelle, per personalizzare e ottimizzare l'esperienza di acquisto online.
5. Integrazione dei social media
La realtà aumentata aiuta i marchi a realizzare integrazioni senza soluzione di continuità con i social media su piattaforme come TikTok, Instagram e Snapchat per condividere le loro prove virtuali e i filtri di bellezza.
Grazie a questa funzione, i marchi possono creare filtri personalizzati e condividerli con il proprio pubblico per attirare il coinvolgimento organico e la consapevolezza del marchio su diverse app. Possono anche collaborare con gli influencer per mostrare i loro filtri in modo interattivo ed efficiente e aumentare la loro portata.
Vantaggi dell'utilizzo di software e app AR
Negli ultimi anni la realtà aumentata ha rappresentato una forza di trasformazione nel settore della bellezza e della cosmesi. Funziona come un ponte tra l'innovazione digitale e il servizio clienti personalizzato. Offre diversi vantaggi come prove virtuali, raccomandazioni personalizzate, anteprime realistiche dei prodotti e approfondimenti dettagliati.
Questa tecnologia aiuta inoltre i marchi ad aumentare il valore dei clienti e il valore di mercato sia in modo diretto che indiretto. L'AR rende gli acquisti online più piacevoli, interattivi e personalizzati, creando un maggiore coinvolgimento dei clienti.
Inoltre, aiuta i marchi a optare per un'economia sostenibile, offrendo la possibilità di provare prima di acquistare e di ricaricare i contenitori. L'utilizzo della realtà aumentata nel settore della bellezza è quindi vantaggioso sia per i venditori che per gli acquirenti. Ora scopriremo altri vantaggi della AR nel settore della bellezza.
1. Miglioramento dell'esperienza del cliente
Dopo l'implementazione della tecnologia AR, i marchi hanno registrato un aumento dell'esperienza dei clienti, che hanno avuto la possibilità di provare diversi prodotti, modelli, tonalità e stili con una visualizzazione realistica prima dell'acquisto. Inoltre, fornisce un approccio interattivo, rendendo lo shopping online più piacevole e informativo.
2. Esperienza personalizzata
Utilizzando il software e le mappe AR, è possibile eseguire la mappatura del viso e l'analisi dettagliata della pelle per ottenere un rapporto dettagliato sulla salute della pelle. Sulla base dell'analisi, il sistema offre consigli personalizzati sui prodotti in base al tono, al tipo e alle preferenze della pelle, per offrire un'esperienza su misura. L'analisi dettagliata e l'esperienza personalizzata aumentano la soddisfazione e la fedeltà del cliente nei confronti del marchio di bellezza.
3. Approfondimenti basati sui dati
L'AR e l'AI offrono informazioni dettagliate su diversi aspetti, tra cui le preferenze, i comportamenti e le tendenze dei clienti, che aiutano i marchi a migliorare il loro valore di mercato. Grazie agli approfondimenti basati sui dati, possono creare nuovi prodotti, ottimizzare le strategie di marketing e anticipare le richieste del mercato per costruire un rapporto migliore e diretto con il pubblico di riferimento.
4. Aumento dell'impegno
L'AR offre diverse caratteristiche coinvolgenti come tutorial interattivi, campagne gamificate e prove virtuali per ottenere l'attenzione e la partecipazione attiva dei consumatori. Grazie a queste caratteristiche interattive e coinvolgenti, gli utenti si impegnano sul sito web o sulle rispettive pagine dei prodotti, ottenendo tassi di coinvolgimento più elevati, un maggiore richiamo del marchio e un miglioramento delle vendite dei prodotti.
5. Riduzione dei tassi di ritorno
Con la tecnologia AR, gli utenti hanno la possibilità di avere un'anteprima realistica dei prodotti prima di prendere una decisione d'acquisto. Quando i clienti ottengono una visione in tempo reale del prodotto in base alle loro preferenze e caratteristiche della pelle, aumentano la loro fiducia e la loro soddisfazione nei confronti del marchio, con conseguente riduzione dei tassi di restituzione.
Il futuro dell'AR nell'industria della bellezza
La crescita futura dell'industria della bellezza è molto promettente, in quanto è guidata da diversi progressi. Con la tecnologia in arrivo, l'industria della bellezza incontrerà diverse innovazioni, come l'intelligenza artificiale, la realtà aumentata, la sostenibilità e le esperienze trasformative nei saloni, che mirano a migliorare l'esperienza e l'interazione. In futuro, l'emergere dell'intelligenza artificiale e della realtà aumentata offrirà prodotti e raccomandazioni per la cura della pelle più personalizzati e basati sull'intelligenza artificiale. Fornirà servizi migliori come la scansione dettagliata dei tratti del viso, l'analisi delle condizioni della pelle e raccomandazioni personalizzate di prodotti per la cura della pelle.
Un altro vantaggio dell'AR nel settore della bellezza è la sostenibilità, che porterà un'evoluzione nel packaging degli articoli di bellezza e cosmetici. Grazie alle nuove tecnologie, i marchi renderanno sostenibile l'imballaggio dei prodotti, riducendo i costi e gli sprechi grazie alle prove virtuali e all'esplorazione digitale dei prodotti. Ciò consentirà ai marchi di sostenere le pratiche eco-compatibili, ridurre al minimo gli acquisti non necessari e mostrare il loro comportamento sostenibile.
Infine, ma non meno importante, l'AR aiuterà i saloni a migliorare l'esperienza dei clienti offrendo loro un makeover virtuale per dare loro un'anteprima realistica e ridurre l'incertezza. Inoltre, aiuterà i clienti a risparmiare tempo grazie all'anteprima dei modelli di capelli, trucco e unghie, aumentando così la loro fiducia e soddisfazione. Grazie alla consulenza personalizzata con tecnologia AR, gli utenti possono personalizzare gli stili in base alle loro preferenze e scelte.
Ruolo dell'AR nel settore della bellezza per l'e-commerce e i negozi online
La tecnologia della realtà aumentata (AR) ha trasformato le piattaforme di e-commerce e i venditori di negozi online. Li ha aiutati a incrementare i tassi di conversione, a ridurre i resi e ad aumentare le vendite. La tecnologia AR ha anche permesso ai clienti di provare virtualmente i prodotti di trucco sulla propria pelle, di testare i prodotti per la cura della pelle e di sperimentare diversi look prima di effettuare un acquisto.
La tecnologia AR assiste gli utenti nell'esecuzione di diverse attività come l'abbinamento dei colori, l'analisi della pelle e la creazione di esperienze virtuali coinvolgenti. Queste funzioni aumentano l'interazione e il coinvolgimento degli utenti sul sito web. La tecnologia AR aiuterà ulteriormente i venditori ad aumentare i tassi di conversione, a incrementare il coinvolgimento degli utenti e a migliorare la fedeltà al marchio.
1. Riduce l'incertezza
L'utilizzo dell'AR nel negozio online offre una funzione di prova virtuale che aiuta gli utenti a visualizzare le tonalità prima di prendere una decisione d'acquisto. Questa funzione di prova virtuale aumenta la fiducia dei clienti in ogni transazione, riducendo ulteriormente l'incertezza e aumentando il tasso di soddisfazione.
2. Esperienza di acquisto personalizzata
La tecnologia AR consente agli utenti di eseguire l'analisi della pelle per ottenere risultati dettagliati su toni, sfumature e tipi di pelle. Sulla base di questi risultati, gli utenti riceveranno suggerimenti personalizzati per la cura della pelle e il trucco, per adattare i prodotti alle caratteristiche della loro pelle. Ciò offre agli utenti una migliore esperienza di acquisto e aumenta la fedeltà al marchio.
3. Riduce i tassi di restituzione
La realtà aumentata ha ridotto il rischio di insoddisfazione degli acquirenti, consentendo loro di provare in anteprima i prodotti in uno scenario realistico. Alcuni studi hanno dimostrato che i marchi hanno registrato una riduzione fino al 31% del tasso di restituzione dopo l'implementazione degli strumenti di prova AR, migliorando anche la redditività e l'efficienza operativa del marchio.
4. Consente confronti in tempo reale
Con la realtà aumentata, gli acquirenti possono confrontare diversi prodotti di bellezza o guardarli contemporaneamente fianco a fianco. Gli utenti possono confrontare in tempo reale i diversi prodotti e scoprire nuovi articoli in base alle caratteristiche della loro pelle. Inoltre, potranno scegliere i prodotti più adatti al loro tipo di pelle, al suo tono e alle sue caratteristiche.
5. Informazioni dettagliate sui consumatori
Ogni volta che un cliente interagisce con la realtà aumentata, genera dati e approfondimenti preziosi su diversi aspetti, come le preferenze dei clienti, i comportamenti e le tonalità di tendenza.
Grazie a questi dati, i marchi possono migliorare le campagne di marketing, perfezionare l'offerta di prodotti e ottimizzare le decisioni sulle scorte. Inoltre, aiuterà il marchio a migliorare le relazioni con i clienti, a potenziare la strategia aziendale e a costruire l'esperienza del cliente.
Le migliori applicazioni e soluzioni AR nel 2025
I software e le soluzioni AR hanno svolto un ruolo trasformativo nel potenziare il settore della bellezza e della cosmesi. Offrono varie funzionalità come esperienze interattive, immersive e altamente personalizzate per aumentare la fiducia dei clienti. Con l'aumento del tasso di soddisfazione dei clienti, i marchi ottengono dati in tempo reale sul loro comportamento e sulle loro preferenze, consentendo loro di generare prodotti migliori.
Pertanto, l'utilizzo di soluzioni AR aiuta il marchio a generare dati preziosi e strumenti di coinvolgimento dei consumatori. In questa sezione, esamineremo alcune delle principali app e soluzioni AR che i marchi utilizzano per incrementare il proprio business.
1. GlamAR

GlamAR è un software avanzato che offre una soluzione basata su AR, VR e 3D per i venditori di e-commerce e negozi online, per fornire un'esperienza di acquisto coinvolgente ai loro clienti. Dispone di molteplici funzioni, come la prova virtuale, la visualizzazione dei prodotti a 360 gradi, l'analisi AI della pelle e l'esperienza del negozio virtuale, per aiutare i venditori di negozi online ad aumentare le vendite dei loro prodotti fino a 10 volte con una struttura di prova virtuale all'avanguardia.
Offre prove virtuali in diversi settori, tra cui trucco, occhiali, accessori e gioielli, per migliorare l'esperienza dei clienti durante lo shopping online. Con questo software SDK, i marchi possono fornire una visualizzazione interattiva e coinvolgente dei prodotti.
GlamAR offre funzioni avanzate di rilevamento e tracciamento dei volti, utilizzando l'intelligenza artificiale per comprendere le caratteristiche della pelle e generare raccomandazioni personalizzate sui prodotti. Grazie a questa funzione, i marchi di bellezza possono aumentare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti verso la piattaforma di trucco.
Utilizzando il suo SDK per la bellezza e il trucco, i marchi possono aumentare il loro tasso di coinvolgimento fino al 94%, aumentando la durata della sessione e mantenendo gli utenti impegnati. Inoltre, riduce il tasso di restituzione del 40% grazie a un maggiore realismo e a una maggiore soddisfazione per gli acquisti informati.
Pertanto, GlamAR aiuta un marchio ad aumentare le conversioni del 40%, a costruire la fiducia e la fedeltà dei clienti e a fornire approfondimenti basati sui dati per comprendere l'esperienza e il comportamento degli utenti.
{{component="/internal/widgets"}}
2. MakeupAR di Perfect Corp

MakeupAR di Perfect Corp è una soluzione SDK che offre la funzione di prova virtuale per l'e-commerce e le aziende online. Consente ai venditori di fornire prove di diversi prodotti per il trucco, tra cui rossetti, fard, eyeliner, fondotinta e altro, in base alle caratteristiche, al tono e al tipo di pelle, adattandosi alle condizioni della pelle degli utenti.
Inoltre, suggerisce prodotti di make-up personalizzati in base alle esigenze individuali, aumentando il coinvolgimento e il tasso di soddisfazione dei clienti del 200%. Funzioni come l'analisi della pelle basata sull'intelligenza artificiale aiutano gli utenti ad analizzare le caratteristiche della pelle come il tono, il tipo, il rossore e le rughe per personalizzare i prodotti per la cura della pelle e il trucco. Inoltre aiuta i marchi a incrementare il tasso di conversione e il coinvolgimento offrendo ai clienti prove virtuali personalizzate.
Inoltre, aiuta le aziende a migliorare il tasso di conversione fino a 2,5 volte, riducendo l'incertezza associata agli acquisti online. Questo software riduce anche il tasso di restituzione complessivo fino all'8%, poiché aiuta gli utenti a personalizzare i prodotti in base alle caratteristiche della pelle. Pertanto, l'utilizzo di questo SDK per il trucco aiuta i marchi ad aumentare la dimensione del carrello in media del 40%.
3. MirrAR

MirrAR è uno strumento di prova del trucco basato sull'AR che fornisce una prova virtuale in tempo reale per rendere lo shopping online interattivo e coinvolgente. Offre un SDK facile da integrare per i venditori di e-commerce per fornire ai clienti assistenza virtuale per il trucco durante lo shopping online.
Fornisce prove virtuali di diversi prodotti, tra cui rossetti, ombretti e eyeliner, per aiutare gli utenti a personalizzare il trucco in base al tono, al tipo e alle caratteristiche della pelle. Offre una mappatura facciale realistica per rilevare oltre 300 punti del viso, compresi i movimenti facciali e i cambiamenti di luce.
Offre soluzioni di trucco basate sull'AR per coinvolgere i clienti sulle pagine dei prodotti e aumentare il coinvolgimento del marchio. Offre inoltre la compatibilità con più dispositivi, in modo che gli utenti possano avere un accesso più ampio su desktop, tablet e telefoni cellulari. Questo aumenta i tassi di conversione e di soddisfazione per i marchi, in quanto i clienti possono effettuare acquisti decisi dopo aver visualizzato e confrontato più prodotti contemporaneamente.
{{boost="/internal/widgets"}}
Casi di studio di marchi che utilizzano applicazioni di bellezza AR
Con i progressi tecnologici, diversi marchi di bellezza e di trucco stanno integrando le loro piattaforme con soluzioni basate sull'AR per incrementare le vendite. Diverse aziende di bellezza stanno espandendo le loro attività implementando queste tecnologie basate su AR e AI per attirare più clienti.
Per capire meglio il ruolo dell'AR nel settore della bellezza e della cosmetica, dobbiamo condurre alcuni casi di studio sui marchi che stanno utilizzando queste innovazioni. In questa sede, esamineremo questi marchi che utilizzano software e applicazioni AR per far crescere il proprio business.
1. L'Oreal

L'Oreal Paris è uno dei marchi di bellezza più famosi che utilizza la tecnologia AR per fornire ai propri clienti prodotti personalizzati per la cura della pelle e il trucco. L'azienda offre diverse funzioni, come l'analisi della pelle, la prova del trucco e la prova dei capelli, collettivamente nella sezione dei servizi di bellezza online, che aiutano gli utenti a selezionare la tonalità e i prodotti appropriati in base alle caratteristiche e alle condizioni della loro pelle.
Aiuta gli utenti a provare diversi articoli di make-up come rossetti, ombretti, fondotinta e altro ancora durante lo shopping online per ridurre l'incertezza e aumentare il coinvolgimento degli utenti.
2. Maybelline

Maybelline offre diversi strumenti di prova virtuale con cui gli utenti possono testare i prodotti di make-up durante l'acquisto online attraverso il sito web e i telefoni cellulari. Utilizzando questi strumenti, i clienti possono visualizzare diversi look e tonalità che si adattano perfettamente al loro tono e tipo di pelle.
Utilizzando gli strumenti AR, Maybelline ha aumentato la soddisfazione dei clienti riducendo l'incertezza durante l'acquisto, con conseguente diminuzione dei tassi di restituzione. La prova virtuale ha inoltre aiutato il marchio ad aumentare il tasso di coinvolgimento degli utenti e a razionalizzare un maggior numero di prodotti per offrire una migliore esperienza di acquisto.
{{boost="/internal/widgets"}}
Conclusione
La realtà aumentata ha svolto un ruolo rivoluzionario nel settore della bellezza e della cosmetica, migliorando l'esperienza del cliente attraverso prove virtuali, consigli personalizzati e analisi della pelle. Molti marchi famosi, come L'Oreal e Maybelline, utilizzano la AR per aumentare il coinvolgimento, ridurre i resi e aumentare le vendite.
Inoltre, la realtà aumentata ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo delle piattaforme di e-commerce, fornendo una visualizzazione dei prodotti in tempo reale, raccomandazioni personalizzate e approfondimenti sui clienti basati sui dati. L'implementazione di AR e AI nel settore della bellezza ha anche aiutato i marchi a optare per pratiche sostenibili, approcci personalizzati e misure interattive.
L'AR makeup try-on consente agli utenti di verificare diversi prodotti di trucco sul proprio viso per aiutarli a prendere una decisione informata. Utilizza il riconoscimento facciale basato sull'intelligenza artificiale e l'AR per eseguire la mappatura del viso in tempo reale e offrire consigli personalizzati per rossetti, ombretti, eyeliner e altro ancora.
Sì, le appassionate di bellezza traggono vantaggio dall'uso della tecnologia AR durante gli acquisti online. Aiuta gli utenti a ottenere consigli personalizzati sui prodotti, un'analisi approfondita della pelle e un'esperienza interattiva che li tiene impegnati sul sito web. Ciò consente loro di effettuare acquisti sicuri e soddisfacenti, con il risultato di migliorare le transazioni e promuovere la sostenibilità.
Sì, alcuni software e app di AR possono analizzare le condizioni della pelle utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale. Questa analisi vi aiuterà a ottenere routine di cura della pelle su misura e suggerimenti di prodotti in base al vostro tipo di pelle e alle vostre esigenze.
La realtà aumentata svolge un ruolo cruciale nel packaging sostenibile ed ecologico. Migliora l'efficienza dei prodotti, riduce gli sprechi e promuove la consapevolezza ambientale. I negozi online utilizzano questa tecnologia in vari settori, come l'edilizia, la produzione e le interazioni con i consumatori, per ridurre al minimo il consumo di risorse e l'impronta di carbonio.
L'AR offre molti contributi alla personalizzazione della bellezza, fornendo la possibilità di effettuare prove virtuali di trucco, acconciature e altri prodotti prima di effettuare un acquisto. Consente ai clienti di visualizzare l'uso del prodotto in base al proprio tipo di pelle e al proprio tono prima di effettuare qualsiasi transazione, prendendo una decisione informata e soddisfatta.
Sì, è possibile utilizzare la tecnologia AR per rifinire look e tutorial di trucco. Molte piattaforme offrono tutorial interattivi e look realizzati da artisti professionisti per aiutare gli utenti a esplorare nuovi stili e prodotti. Questo li aiuta a capire l'applicazione di nuovi prodotti e come combinarli bene con nuovi elementi in base alle caratteristiche della loro pelle.